Per il mio compleanno mi hanno regalato una pianta di Aloe.
Ormai per la mia amica Martina è diventato un “must”. Ogni anno mi regala una piantina di Aloe che io aggiungo alla mia collezione in giardino.
Ho imparato anche a prendermene cura. Sebbene anch’io pensassi il contrario, coltivare l’aloe è davvero semplicissimo, perché è una pianta che non richiede particolari cure o attenzioni, né competenze di coltivazione. Cresce senza particolari difficoltà anche in casa ed è comodo avere una pianta ornamentale esteticamente gradevole e – allo stesso tempo – del gel “miracoloso” sempre a disposizione.
Se leggi tutto questo articolo, più avanti, molto semplicemente e brevemente ti do qualche indicazione su come ottenere il gel di aloe vera …
Seguimi.
L’aloe è una pianta originaria di diverse regioni dell’Africa.
Esistono circa quindici specie di aloe che presentano proprietà medicinali rilevanti e, tra queste, una tra le più note e diffuse è l’Aloe vera, conosciuta anche come aloe delle Barbados, utilizzata soprattutto per l’estrazione del succo e del gel.
PROPRIETÀ DELL’ALOE VERA
Dalle foglie delle varie specie di aloe si estraggono per incisione un succo denso e un gel trasparente tutti e due contenenti sostanze con numerose proprietà tra le quali: lassative, antinfiammatorie, idratanti, rinfrescanti e cicatrizzanti.
- Aumento del metabolismo – Come da studi scientifici, il succo funziona come un antiossidante naturale e quindi ritarda la crescita di radicali liberi nel corpo, migliora ed accelera il nostro metabolismo. L’assunzione regolare di succo aiuta a raggiungere un più alto tasso di metabolismo e contribuendo così alla perdita di peso.
- Disintossicazione – La pianta di Aloe Vera non solo aiuta a dimagrire, ma aiuta anche nella disintossicazione. Il succo colpisce il sistema digestivo in modo positivo e pulisce bene il corpo. Ciò si traduce in perdita di peso sana.
- Effetto lassativo – La pianta di Aloe Vera è ricca di componenti che hanno un impatto benefico sull’intestino. Il consumo di succo di Aloe Vera limita la stitichezza e mantiene lo stomaco sano.
- Agevola le funzioni digestive e controlla gli stimoli dell’appetito. Lavora anche sugli zuccheri mantenendo il livello del glucosio in equilibrio, senza picchi o cali repentini.
- Svolge un’azione drenante linfatica, riducendo edemi ed accumuli di liquidi soprattutto negli arti inferiori in prossimità dei gangli linfatici.
Questo mix di attività aiuta a purificare l’organismo dalle tossine in eccesso in modo da far stare bene, non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico, migliorando ogni aspetto, compreso una pelle più sana.
Come hai notato le caratteristiche di questa pianta sono molteplici ma le proprietà di cui ti voglio parlare oggi e che sono sicura ti interesseranno parecchio sono quelle detossinanti sull’organismo e la capacità di riequilibrare il peso corporeo.
In pratica possiamo dire che l’aloe è un toccasana prezioso per la lotta al dimagrimento e ai chili in eccesso.
Scopriamo insieme i benefici dell’aloe sul metabolismo.
Aloe: proprietà dimagranti
L’aloe è ricca di polisaccaridi, sali minerali, vitamine.
Grazie all’alta componente di vitamine del gruppo B, in particolare vitamine B1, B2, B6 e B12, se assunto, il succo di aloe fornisce una sferzata di energia al nostro organismo.
Questo consente al metabolismo basale di rimanere “sveglio” e di bruciare così l’accumulo di grassi, eliminando in maniera molto più rapida eccessi di calorie e placando il senso di fame.
In ogni caso è sempre consigliato il parere del medico e di un nutrizionista.
>>Come usare l’Aloe vera per dimagrire?
Il succo di questa pianta è un toccasana nelle diete proprio perché riduce i cumuli adiposi aiutando a dimagrire in modo sano e naturale.
Per poter dimagrire grazie a questa pianta è molto importante assumerla sotto forma di succhi e frullati in modo da ottenere tutte le sue proprietà e benefici ai fini della lotta ai chili in eccesso.
Il mio consiglio è quello di essere regolare nel consumo di succo a base di aloe vera accompagnandola sempre ad una alimentazione sana e attività fisica costante e regolare.
>>Come preparare un succo di aloe vera
Raccogli le foglie di aloe tagliando con un coltello ben affilato alla base di ogni foglia. Le foglie più sane e alla base della pianta sono più grandi e più facili da lavorare.
Per ogni foglia procedi in questo modo.
Rimuovi le spine.
Sciacqua tutto sotto l’acqua corrente strofinando e togliendo la terra e la polvere.
Taglia la foglia a metà, poi con un cucchiaio, raschia l’interno per recuperarne una sostanza chiara e gelatinosa, il gel di Aloe Vera.
Puoi utilizzare il gel per uso esterno nei casi di scottature, abrasioni, contusioni e ferite; si è infatti dimostrato efficace nell’accelerare la guarigione di lesioni cutanee di varia natura.
E’ inoltre capace di dilatare i capillari, aumentando il flusso ematico locale.
Le sue proprietà antimicrobiche, unitamente all’effetto stimolante sulla rigenerazione cutanea, lo rendono particolarmente indicato in caso di ustioni che, come sappiamo, sono spesso soggette a infezioni.
Questo liquido gelatinoso viene utilizzato, sempre per uso esterno, anche per la cura del capello e del cuoio capelluto ma anche nel trattamento della psoriasi e dell’herpes simplex.
Le sue proprietà emollienti e anti-aging, lo rendono molto efficace nella cura delle mani screpolate e pelli secche.
SE INVECE VUOI OTTENERE IL SUCCO DA BERE, FAI COSI’
Una volta raccolto il gel, frullalo fino a che diventa perfettamente liscio, poi aggiungi un po’ di acqua naturale oppure succo di limone, ananas o zenzero.
L’ossidazione che avviene a contatto con l’aria fa perdere alcune sostanze benefiche quindi più velocemente lavoriamo meglio sarà.
Se non lo bevi subito, mettilo in contenitore di vetro e conservalo in frigorifero sino ad un massimo di 15 giorni.
>>Se non hai uno spazio in giardino o sul terrazzo dove coltivare le tue piante di aloe per poter creare i tuoi succhi, guarda qui per acquistare un prodotto che io ritengo uno dei migliori.
Però voglio dirti una cosa …
Troppo spesso ci dimentichiamo che
siamo, quello che mangiamo!
Se vuoi davvero dimagrire, bere l’Aloe Vera da sola non basta!
C’è bisogno di un sforzo in più. Non credere a chi ti dice il contrario.
A tal proposito, più che seguire una dieta dimagrante di pochi mesi, di quelle “super restrittive” e tristi, ti consiglio di approcciarti in maniera diversa al cibo, imparando a mangiare bene sempre, con un regime alimentare che ti permetta di dimagrire gradualmente nel tempo e di mantenere il giusto peso forma, senza fare sacrifici impossibili e mortificanti.
Lascia perdere le diete fai da te o quelle di moda.
Per perdere peso è invece essenziale scegliere cibi integrali e ricchi di fibre (a questo proposito ti invito ad ascoltare i consigli della Dottoressa Mara Caloni specialista in Nutrizione e consulente scientifica di Balla&Snella), con un basso indice glicemico, stando invece alla larga dai prodotti a base di farine raffinate (tipo la pasta e il pane bianco) dai cibi spazzatura, dai fritti e dai dolciumi.
Occhio poi ai latticini, ai salumi e ai cibi molto salati, che tendono a farti trattenere liquidi.
Peggio che peggio sono le bibite light, le caramelle e le gomme da masticare con la dicitura “senza zucchero”.
Questi prodotti sono spacciati come dietetici. E’ vero che non contengono zucchero ma guardando in etichetta ti accorgerai che contengono delle sostanze chiamate edulcoranti. Ad esempio l’aspartame, il maltitolo, il destrosio, ecc.
Sono tutti dolcificanti alternativi allo zucchero, che pur avendo un basso peso glicemico, hanno il grosso difetto di far trattenere liquidi. Inoltre si è scoperto che alcune di queste sostanze, come l’aspartame, sono anche neurotossiche.
Quindi molto meglio starne alla larga.
- Per iniziare a perdere peso può esserti utile iniziare a sostituire il classico primo di pasta con un piatto di riso integrale, o con delle penne al farro, o della quinoa.
- Oppure iniziare a mangiare dei legumi con indice glicemico ancora più basso dei cereali.
Infine attenzione alla cena!
Questo dev’essere il pasto più leggero e non deve assolutamente contenere carboidrati, o zuccheri. Quindi a cena niente pasta, niente pane, niente riso, mais, patate, dolci … e niente frutta!
Meglio optare per dei legumi, o delle uova o del pesce, sempre accompagnato da verdure.
>>Questi ovviamente sono solo alcuni consigli, ma se hai un problema serio di sovrappeso, evita il fai da te ed affidati a uno/a bravo/a nutrizionista.
Secondo me stai correndo in un garden ad acquistare una piantina di aloe … Dì la verità 😉
Alla prossima.
Miriam