Come ogni anno dopo le feste ci sentiamo gonfie, stanche ed assonnate.
Mangiare durante le feste è nostra usanza. Grandi abbuffate, cibi raffinati, glutine in grandi quantità, per non parlare di alcool e bibite gasate e tanta carne alla griglia.
Ma … ormai quello che è fatto è fatto.
Se in questi giorni di festa ti sei lasciata andare agli eccessi di cibo e alcol, è inutile farsi sopraffare dai rimorsi.
Certo, era meglio non esagerare, ma se lo hai fatto….
Ora diamoci da fare!
Ma come?
Iniziamo con il depurarci.
Depurarsi dopo le feste natalizie è fondamentale, perché il corpo – e soprattutto la pancia – portano addosso i segni degli stravizi festivi.
Il gonfiore è una delle conseguenze classiche di un periodo di eccessi alimentari come il Natale, ma con un’alimentazione equilibrata e ricca di cibi disintossicanti e una giusta dose di attività fisica puoi ritrovare l‘equilibrio!
Ma come depurarsi dopo le feste?
Per ritrovare la leggerezza e depurarsi dalle scorie bastano piccoli accorgimenti e qualche rinuncia.
Sei pronta per l’operazione DETOX?
Basta seguire questo regime per una/due settimane per poter star meglio.
Ecco i miei 8 consigli su come disintossicarsi e sgonfiarsi dopo le grandi abbuffate di queste feste!
1) BEVI ALMENO 2 LITRI DI ACQUA AL GIORNO
Lo so che lo sai, ma dimmi li bevi davvero?
Anche se ti sembra banale, è la prima cosa da fare per eliminare le tossine e per depurarti.
Se proprio non ce la fai a bere acqua semplice, preparati delle tisane, o bevila con del limone, zenzero, ecc…
2)NON SALTARE I PASTI
Non farti tentare dall’idea di saltare i pasti per rimediare agli eccessi di Natale.
E’ un sacrificio inutile e pericoloso, che non ti aiuta a depurarti e nemmeno a dimagrire!
Fidati.
ANZI, al contrario, fai 5 pasti al giorno per distribuire le calorie e i nutrienti nell’arco dell’intera giornata.
Un’alimentazione varia e completa ti assicura tutto ciò di cui il tuo organismo ha bisogno per funzionare correttamente e mantenersi in buona salute.
Non saltare mai la prima colazione e nemmeno gli spuntini: un frutto o uno yogurt a metà mattina e a merenda ti aiuteranno a tenere a bada la fame e a non abbuffarti ai pasti principali.
3)FAI SPUNTINI E MERENDA SANI
Basta colazioni e spuntini con pandoro e panettone anche se sono da finire!
Ormai ovunque, web, social, riviste … trovi ovunque idee e ricette di spuntini e merende sane e leggere, prendi spunto per realizzare le tue!
Niente dolci! SI a frutta sia fresca che secca, yogurt e cereali, e noterai la differenza! La frutta con il suo contenuto di vitamine e sali minerali, è un’alleata perfetta per depurarsi e perdere peso.
4)VERDURE COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI
Broccoli, finocchi, carciofi, cipolle, zucchine, asparagi, e tutte le altre.
👉Nel mio ricettario troverai delle fantastiche preparazioni facili e light
5)PIATTI UNICI
Prepara piatti unici abbondanti che contengano carboidrati, proteine e verdura.
Preferisci i cereali e legumi alla pasta o comunque varia nella scelta di questi alimenti. Ad esempio, riso bianco con ceci e verdura abbondante è un pranzo equilibrato e ricco!
6)MENO SALE, PIU’ SPEZIE
Sala meno le tue pietanze, e piuttosto, usa più spezie come noce moscata, pepe, origano, curry, curcuma, ecc… e semi di papavero, di chia.
Limita il consumo di sale: troppo sale tende a favorire la ritenzione idrica. Se ne consumi poco ti sentirai meno gonfia e soprattutto avrai un cuore più sano!
Preferisci le cotture, come quella al vapore, che esaltano il gusto dei cibi, così non avrai bisogno di abbondare con i condimenti!
Attenta: il sale non è solo quello che aggiungi ai tuoi piatti, a volte può essere già contenuto negli alimenti (è il caso dei salumi e dei cibi in scatola e precotti). E’ utile prendere l’abitudine di leggere le etichette per sapere sempre quanto sale c’è in quello che mangi.
7)CONDIMENTI SÌ, MA MEGLIO L’OLIO D’OLIVA!
I grassi sono una componente fondamentale in un’alimentazione equilibrata, quindi non abolirli ma scegli quelli giusti!
Prediligi i grassi di origine vegetale rispetto a quelli di origine animale (più ricchi di acidi grassi saturi e di colesterolo).
Utilizza l’olio extravergine di oliva, sia a crudo che per cucinare, perché ha ottime proprietà nutrizionali che lo rendono un alleato contro le malattie cardiovascolari. Inoltre è ricco di polifenoli e vitamina E, potenti antiossidanti che aiutano a contrastare i radicali liberi.
8)FAI UNA VITA ATTIVA!
Insieme ad un’alimentazione equilibrata, fare attiva è la chiave della salute e della forma fisica.
ALLENARTI ti aiuta a mantenere il giusto peso, rinforza il sistema immunitario e tiene lontano lo stress.
E in più protegge il tuo cuore.
Allenati con regolarità e approfitta di ogni momento della giornata per tenerti in movimento.
Se stai leggendo questo mio articolo è perchè in qualche modo conosci me e BALLA&SNELLA.
BALLA&SNELLA è una divertente alleata delle donne che vogliono tornare in forma ballando.
Ormai sono più di 2000 le affezionate che seguono costantemente il nostro sistema brevettato tutto al femminile.
Se anche tu vuoi veramente tornare in forma dopo gli stravizi delle feste, segui i miei consigli alimentari e CLICCA QUI per dare un’occhiata a BALLA&SNELLA ONLINE.
Spero che questo mio articolo ti sia utile.
A presto
Miriam🌺