Ci sono moltissimi studi che testimoniano come tracciare ciò che si mangia può davvero aiutarci a tornare in forma e a perdere peso.

 

Sto parlando del tenere un Diario Alimentare, una buona abitudine che richiede meno tempo di quanto si possa pensare.

 

E non solo …

 

Tenere un Diario Alimentare ti può aiutare anche a controllare di più le porzioni, aiutarti a determinare se hai una reazione conseguente all’assunzione di certi alimenti, oppure quali sono i fattori che possono scatenarti la fame emotiva e più in generale a portare più qualità alla tua alimentazione.

 

Ma entriamo nel dettaglio perché ti voglio parlare di tanti consigli pratici dedicati a come scrivere un Diario Alimentare in modo efficace e impegnativo solo per quanto serve.

 

 

DIARIO ALIMENTARE: 8 STRATEGIE PER SCRIVERLO MEGLIO

 

Una delle domande che più mi viene rivolta è … “Ma Miriam, tenere un diario alimentare aiuta davvero a dimagrire?”

 

Tendenzialmente la risposta è affermativa.

 

Tenere traccia di ciò che mangi con un diario alimentare può aiutarti a migliorare il tuo benessere e a perdere peso.

 

Sono due i motivi principali del perché questo accade.

 

👉 Tenere traccia di quello che mangi ti aiuta ad essere consapevole

di quando e perchè lo fai,

di quanto ti senti affamata, o al contrario

di quanto sei soddisfatta dopo aver mangiato

 

Il secondo motivo è

👉 il diario ti fornisce una grande quantità di informazioni su di te.

Usandolo imparerai ogni giorno qualcosa sia sui cibi che ti soddisfano di più, sia su quelli che invece non lo fanno.

Ma anche sui luoghi e sulle situazioni in cui ti trovi a mangiare.

 

Il Diario Alimentare può aiutarti a far emergere eventuali emozioni negative legate al cibo e ad identificare il motivo per cui ti ritrovi a mangiare non per fame fisica.

 

MA COME SI SCRIVE UN DIARIO ALIMENTARE?

 

Innanzitutto è necessario cercare di essere il più sincera possibile e paziente con te stessa mentre ti adatti a questa nuova abitudine.

 

Se ti dimentichi di annotare i dati per un giorno, non ti preoccupare. Riprendi il giorno dopo.

 

Se vuoi iniziare a tenere il tuo Diario, prova a seguire questi consigli:

 

1 – Traccia gli alimenti il prima possibile.

La chiave per avere successo mentre tieni un Diario Alimentare è registrare ciò che si sta mangiando nel momento esatto in cui lo si sta mangiando 😉

Ma dato che questo punto non è sempre realizzabile voglio darti un’idea alternativa.

Scatta una foto veloce al piatto che hai ordinato o che hai preparato prima di mangiarlo per poi compilare i dettagli più tardi.

 

 

2 – Pensa sempre a come ti senti e a quello che stai facendo.

Rivedere i tuoi schemi abituali può essere utile per trovare il modo per apportare dei cambiamenti specifici.

Ad esempio … se hai l’abitudine di sgranocchiare uno snack quando ti senti stressata al lavoro, prova un modo diverso per alleviare lo stress … concediti una piccola pausa, esci per una passeggiata per schiarirti le idee.

 

3 – Sii onesta con te stessa.

Se usi un Diario Alimentare ma non sei del tutto sincera mentre compili le voci, questo strumento per te non funziona. Considera che l’unica persona che deve vederlo e consultarlo SEI TU.

 

4 – Annota anche tutte le forme di allenamento che utilizzi per tornare in forma.

Ovviamente mi riferisco a quante sessioni allenanti di Balla&Snella riesci a seguire online o in presenza (se segui tutte e due le proposte sei TOP)

 

 

5 – Parti con un obiettivo realistico e compi dei cambiamenti graduali.

Le abitudini non sono altro che il risultato delle scelte cha facciamo con costanza.

 

6 – Concentrati sui tuoi stimoli interni.

Tieni traccia del tuo umore e delle tue emozioni.

Prendi nota degli umori e degli schemi ricorrenti che emergono tracciando i tuoi pasti, i tuoi spuntini e del perché sono significativi.

Come ti senti prima di mangiare? Se effettivamente affamata o sei in una situazione emotiva particolare? Ti senti sotto stress? Sei stanca? Annoiata?

Stai per mangiare solo per abitudine?

Prendere nota delle emozioni che ti hanno spinto a mangiare è ancora più importante che tenere traccia dei dettagli specifici delle calorie o dei gr. di grassi, proteine e carboidrati.

Prendi nota del tuo livello di fame e delle tua sensazione di pienezza.

Valuta la tua fame e la tua sazietà imparando a riconoscere e ascoltare i segnali che il tuo corpo ti manda.

 

7 – Non ti dimenticare infine di tener traccia delle bevande. Acqua, caffè, tea, frullati, ecc. sono importanti quanto i cibi solidi.

L’idratazione è importante.

Tenere traccia delle bevande ti darà ancora più consapevolezza. Ti farà capire se devi dare qualche aggiustatina al tuo modo di assumerle.

 

8 – Utilizza lo strumento più adatto e comodo per te per tenere il Diario Alimentare.

Potrebbe trattarsi di uno strumento elettronico, oppure di un’applicazione da scaricare sul tuo smartphone.

 

Noi di Balla&Snella lo utilizziamo cartaceo.

 

 

Per le mie allieve ne ho creato uno di ben 147 pagine tutte da riempire a mano. Si, perché così ti rendo ancora più conto di quello che stai annotando.

 

Contiene i 12 semplici passi per raggiungere la migliore versione di te stessa in 90 giorni.

 

💪Ad ogni inizio settimana è accompagnato da preziose informazioni da applicare subito e dei contenuti motivazionali per dare la giusta carica!

📈📊Ogni 4 settimane invece ho inserito delle schede per monitorare i miglioramenti attraverso il controllo delle misure e del peso. Il tutto illustrato passo dopo passo in maniera estremamente semplice.

 

Concludendo …

Tenere un Diario Alimentare ti responsabilizza, accresce la tua autodisciplina e crea la tua guida di riferimento personale che può cambiare le tue scelte future e le tue abitudini.

 

🔝Ti assicuro che sono 15 minuti della tua giornata ben spesi.

 

Miriam

 

P.S.: E ora viene il bello!! 😊

 

Il Diario Alimentare di Balla&Snella viene inviato GRATUITAMENTE a tutte le allieve iscritte ai nostri corsi.

 

Se non sei ancora nostra allieva e vuoi poter avere il nostro Diario Alimentare clicca qui e scegli il percorso più comodo per te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *