ballaesnella video ballerina

Buongiorno ladies,

stamattina bevendo il caffè a colazione ho dato uno sguardo al giornale e mi sono ritrovata a pensare a quanto il mondo sia cambiato incredibilmente!

 

Nessuno avrebbe potuto immaginare di trovarsi, da un giorno all’altro, proiettato in una realtà parallela degna di un set cinematografico. Davvero sembra di essere in film!

 

Eppure non c’è voluto molto perché lo spirito di adattamento cambiasse radicalmente le nostre abitudini.

Ci siamo tutti riprogrammati e credo che nessun termine si adatti meglio a descrivere in pieno il cambiamento che la nostra vita ha dovuto registrare.

 

Sono tante le aziende ad aver adottato o incrementato la soluzione dello smart-working, così tanto proficuo in una vita ordinaria quanto potenzialmente deleterio nella routine quotidiana.

 

Vorrei parlarvi proprio di questo.

 

La sedentarietà è nociva per il nostro corpo.

Il corpo umano soffre la sedentarietà. La posizione seduta fa malissimo al corpo umano per due ragioni.

1)     La prima è banalmente la staticità, lo stare fermi per ore in una posizione, che penalizza lo svolgersi delle normali funzioni fisiologiche che sono alla base del metabolismo.

2)     La seconda è posturale. La posizione seduta induce il bacino alla retroversione. Proprio da qui inizia il problema che poi viene riscontrato lungo tutta la colonna vertebrale.

 

Come se non bastasse la retroversione del bacino produce una rettilineizzazione dell’arco lombare (la lordosi) che aumenta ulteriormente il carico pressorio causando, nei peggiori dei casi, anche ernie discali.

 

> Come evitare quindi l’insorgere di questi problemi?

Spero per te che non arrivi ad avere patologie discali, perché risolverle può non essere semplice e comunque in questo caso è meglio rivolgersi al medico.

 

Il mio consiglio è però di prevenire l’insorgere di questo tipo di problemi facendo attenzione alla postura che si tiene quando si sta seduti:

 

  • Scegli bene la sedia da utilizzare. Preferisci una sedia “da ufficio” ergonomica con braccioli ed un buon sostegno lombare invece di una sedia classica da tavola con schienale dritto. In posizione seduta, dovresti riuscire a percepire il peso del tronco scaricarsi verticalmente sul bacino

 

  • Porta il sedere il più vicino possibile allo schienale per sfruttare l’appoggio lombare.

 

  • Alzati in piedi ogni 30/45 minuti per almeno 5 minuti e cammina per ripristinare la posizione naturale di tutto il corpo.

 

L’esercizio fisico ovviamente è sempre una buona abitudine, ma difficile da eseguire in questo periodo in cui palestre e centri sportivi non sono accessibili.

> Quindi cosa fare oltre ad avere attenzione alla posizione da seduta?

 

Balla&Snella ha la soluzione

 

“POSTURA da BALLERINA”

è il video corso completo che fa per te.

 

E’ stato realizzato con la ballerina e posturologa Laura Martinelli che collabora con noi nella sezione Stretching e Mobility del percorso BALLA&SNELLA.

 

Seguendo passo dopo passo il video tutorial otterrai una postura da ballerina ma anche un miglioramento di quei fastidiosi dolori al collo e a tutta la zona cervicale che proprio la posizione “forzata” davanti al computer ti provoca.

Le semplici indicazioni di Laura e gli esercizi che propone miglioreranno la tua posizione e quindi anche la tua salute.

 

Ma non solo.

Anche il tuo portamento apparirà subito più elegante perché i tuoi movimenti risulteranno più facili, sciolti e coordinati, proprio come una ballerina, anche se non hai mai praticato Danza.

 

 

>> Per avere a tua disposizione tutti i consigli di Laura clicca QUI

 

Ma attenzione: L’offerta è valida solo per i primi 50 pezzi!

 

Un abbraccio

Miriam

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *