Ciao amiche!
Oggi voglio parlarvi di un FALSO MITO alquanto diffuso: credere che il bruciore ai muscoli che si prova dopo un allenamento significa che hai “lavorato” bene.
ATTENZIONE ragazze: NON è affatto così!
Sentire bruciore e trovarsi tutte indolenzite è una condizione che – ahimè – molti istruttori in palestra considerano di inseguire come segnale di grasso che si scoglie.
Non c’è nulla di vero in tutto questo, anzi! Il dolore post allenamento è caso mai sinonimo di INFIAMMAZIONE, ed è una cosa che a noi di BALLA&SNELLA non piace per niente!
Ci sono modi più salutari e meno traumatici per rimettersi in forma.
Pensa solo al fatto che nessuna ballerina termina un allenamento con i muscoli in fiamme.
L’unico modo per diminuire la percentuale di grasso corporeo …
è quello di CONSUMARLO!!!
E come si consuma il grasso corporeo?
Il grasso altro non è che energia di riserva che il tuo corpo accumula, quando assumi più calorie di quelle che ti servono.
Per consumare queste riserve di grasso, quindi, non devi far altro che raggiungere il tuo DEFICIT CALORICO giornaliero, ovvero consumare più calorie di quelle che assimili.
Nulla di più complicato di così!
Il deficit calorico lo raggiungi tramite un’alimentazione mirata e un allenamento che stimoli il consumo calorico, l’attivazione metabolica e che ti permetta di perdere grasso proprio dove hai “messo le riserve”.
Un allenamento efficace per raggiungere il tuo deficit calorico è il Sistema ad Intensità Intervallata che trovi all’interno dei programmi di BALLA&SNELLA Dimagrire Ballando.
Grazie al Sistema BALLA&SNELLA inizierai finalmente a bruciare grasso e a rassodarti, con sole due sedute alla settimana.
E per l’alimentazione?
Lo abbiamo già detto: abbandona tutto il cibo spazzatura. Le bibite gasate, le merendine, lo zucchero ecc ecc.
Abbraccia invece un’alimentazione sana e pulita che oltre che aiutarti a perdere peso ti garantisce una super salute!
Un’ultima cosa che voglio confessarti … io ho sempre fame! Davvero.
Sono una buona forchetta e odio le privazioni a tavola. Sono pertanto sempre alla ricerca di ricette “light” che però mi sazino!
Quando ne trovo qualcuna interessante la mostro alle nostre amiche nutrizioniste e quando mi danno l’avvallo “scientifico” confermandomi che sono ottimamente bilanciate da un punto di vista nutrizionale. Le condivido con voi!
Ecco quella che oggi ho scelto per voi ….
MERLUZZO CON PISELLI E POMODORINI
INGREDIENTI:
150g di Filetti di Merluzzo
150g di Piselli
80/100g di pomodorini
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Origano
Sale q.b.
PREPARAZIONE:
Fai scaldare l’aglio in una padella con un filo di olio, quindi disponi i filetti idi merluzzo e falli leggermente dorare da entrambi i lati.
Lava i pomodorini, tagliali a spicchi e aggiungili in padella.
Unisci i piselli, bagna con un paio di mestolini di brodo caldo e fai cuocere per circa 15 minuti, o comunque finché il pesce non sarà ben cotto e pisellini morbidi.
Aggiusta di sale e profuma con una macinata di pepe.
==>Perchè questo piatto sia equilibrato puoi permetterti di accompagnarlo con 40 g di pane. Quello di segale è molto indicato per chi vuole dimagrire senza rinunciare a portare gusto in tavola. E’ poco calorico e ricco di fibre che tengono sotto controllo glicemia e colesterolo.
Questa semplicissima ricetta è ben bilanciata perchè ti garantisce un apporto calorico pari a 580 calorie.
Fammi sapere se ti è piaciuta.
Anche per oggi è tutto 😉 … E … Buon appetito!
Alla tua miglior forma fisica di sempre!
Miriam Sala