Zenzero e Limone  

 

Confesso di non amare particolarmente il gusto dello zenzero, ma se combinato con il limone, diventa una bevanda molto piacevole anche per il mio palato un po’ difficilino 🙂

 

Ho scelto di seguire il consiglio della mia vicina di casa che è un’amante delle tisane. Se la vado a trovare a metà pomeriggio, so che mi farà assaggiare uno dei suoi tè “strani” o tisane particolari.

 

Sono tutte davvero molto profumate e invitanti, e il bello è che di ognuna sa spiegarmi tutte le caratteristiche e benefici.

 

Venerdì pomeriggio è stato il turno della tisana allo Zenzero e Limone.

Vi racconto com’è andata 😉

 

Qualche giorno prima l’ho incontrata nel parcheggio davanti a casa e mi ha sentito con la voce un po’ bassa e mi è scappato anche qualche piccolo starnuto … no no, fortunatamente non è Covid, con la mamma 86enne sono super controllata.

… Quindi, quando venerdì sono passata da lei a farle i miei auguri per Pasqua mi ha subito proposto una delle sue mitiche tisane.

 

Mentre la gustavo, come sempre fa, mi elencava descrivendomi per filo e per segno ogni beneficio di questi due ingredienti miracolosi.

 

Perfetta per combattere tosse e raffreddore, la tisana zenzero e limone è un vero toccasana per il nostro organismo perché contrasta anche la cellulite e fa dimagrire.

 

La tisana zenzero e limone, mi raccontava Marzia, è davvero una bevanda dalle mille proprietà: detox e sfiammante, permette di dimagrire e sgonfiarsi.

Ricca di benefici, questa accoppiata vincente e dal sapore gradevole e garantisce anche un valido aiuto contro tosse, raffreddore e mal di gola … Lei me l’ha offerta per questo motivo, io, sinceramente, ero più interessata alle altre caratteristiche per poi condividerle con voi …

 

Zenzero e Limone – noti per il loro potere anti-infiammatorio e detossinante – riescono a creare un mix decisamente efficace in grado di lenire le infiammazioni del fisico e rafforzare il sistema immunitario.

 

Quando berla?

Come anticipato, questa tisana dal potere detox risulta una combinazione perfetta per contrastare gonfiore e pesantezza e combattere i classici tosse e mal di gola. Non solo, grazie alle sue proprietà drenanti, è la scelta ideale nei giorni successivi alle feste tipo queste di Pasqua appena terminate per un effetto detox immediato.

 

Il modo migliore per assumerla è berne un bicchiere al mattino, appena sveglia, per aiutare l’organismo a ripulirsi e liberarlo da impurità e tossine. Puoi scegliere anche di berla durante la giornata, calda sotto forma di tisana.

Fredda è invece l’ideale con il caldo, per drenare e sgonfiare, stimolando la diuresi e contrastando l’accumulo adiposo e la cellulite.

 

Quali sono le sue proprietà?

E quali benefici si ottengono consumandola regolarmente?

Bere una tisana a base di zenzero e limone è un sistema semplice, gustoso ed economico per garantire una serie di vantaggi al nostro organismo:

  • Drenare: il limone ha effetto diuretico e naturalmente unito all’acqua aumenta la sua potenza in questo senso. La tisana ha dunque un ottimo effetto nei confronti della ritenzione idrica.
  • Tenere a bada il senso di fame: tutte le bevande calde hanno effetto saziante ma questa in particolare, grazie alle doti di zenzero e limone, ha una marcia in più. Bevuta tra i due pasti principali aiuta ad arrivare al momento di mettersi in tavola senza avere un appetito esagerato (se sei a dieta è perfetta).
  • Favorire la digestione: il limone, ma anche lo zenzero, contengono principi attivi digestivi, aiutano dunque il lavoro dello stomaco. La radice di zenzero è ottima poi contro la nausea e l’acidità di stomaco.
  • Sgonfiare la pancia: la combinazione di zenzero e limone è perfetta per favorire l’eliminazione dei gas intestinali. Bere questa tisana con regolarità, dunque, contribuisce ad avere una pancia piatta.
  • Disintossicare: lo zenzero è un ottimo disintossicante nei confronti delle sostanze chimiche e di scarto presenti nel corpo.
  • Migliorare il metabolismo: zenzero e limone insieme aiutano anche a far sì che il metabolismo del corpo funzioni bene e dunque l’organismo sia in grado di bruciare correttamente i grassi evitando l’accumulo di peso.
  • Rafforzare il sistema immunitario: questa tisana può aiutare a rafforzare le naturali difese del nostro corpo che così sarà più pronto a contrastare l’azione di virus e batteri.
  • Prevenire i tumori: i limoni contengono bioflavonoidi che contribuiscono a prevenire la crescita e la diffusione di cellule cancerose. Anche lo zenzero ha proprietà simili.
  • Rallentare l’invecchiamento: sia lo zenzero che il limone sono ricchi di sostanze antiossidanti che contrastano l’azione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare.
  • Migliorare la circolazione e contrastare il colesterolo cattivo: i principi attivi, soprattutto quelli contenuti nello zenzero, aiutano la corretta circolazione del sangue e a contrastare il colesterolo cattivo.
  • Tenere a bada la glicemia: gli alti livelli di zinco presenti nello zenzero giocano un ruolo chiave nella secrezione di insulina, sostanza che controlla i livelli di zucchero nel sangue.
  • Antistress: sorseggiare con calma questa tisana può essere anche una buona soluzione antistress e aiutare a rilassare corpo e mente.
  • Effetti sulla pelle e capelli: grazie ai principi attivi di zenzero e limone (in particolare antiossidanti e alcune vitamine) questa bevanda riesce ad avere ottimi effetti anche sulla salute di pelle e capelli che risulteranno più sani e lucenti.

 

In sostanza, posso dire, dopo la chiacchierata con Marzia, che zenzero e limone sono un mix “magico” in grado di potenziarsi a vicenda. L’uno intensifica qualità dell’altro e andando ad agire, in accoppiata, in modo ancora più efficace sul nostro organismo, il tutto in maniera naturale.

Come fare la tisana zenzero e limone?

Ti passo le dosi consigliate da Marzia per una preparazione perfetta.

 

Ingredienti:

  • 450 ml di acqua
  • 10 grammi di radice di zenzero*
  • 1 limone non trattato
  • miele

 

Procedimento:

  • Per prima cosa, dopo aver lavato e asciugato il limone, taglialo a fette, senza eliminare la scorza.
  • Poi sbuccia lo zenzero e taglialo a piccole fette.
  • Dopo aver sterilizzato un vasetto di vetro a chiusura ermetica, versaci all’interno 2 piccoli cucchiai di miele, e successivamente a strati, lo zenzero e il limone, fino a che non finiscono. Chiudi e tieni nel frigorifero per qualche giorno (almeno 3 o 4)
  • A questo punto potrai procedere gustando il tuo preparato, come?
  • Basterà far bollire dell’acqua e una volta pronta, sciogliere al suo interno un cucchiaio del composto miracoloso.

 

>>Una piccola variante

Al limone e al miele puoi aggiungere l’anice stellato, ottimo per le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.

 

Altra chicca …

La tisana zenzero e limone può anche essere gustata in versione fredda: una perfetta bevanda estiva, ideale per drenare e contrastare pesantezza e gonfiore con un po’ di gusto (evita il miele)

In questo caso, basterà far raffreddare del tutto la tisana. Abbi però cura di agitarla per bene prima di consumarla.

La tisana zenzero e limone è una valida alterativa all’acqua naturale anche quando fa più caldo, soprattutto per chi fatica a raggiungere i famosi due litri al giorno, dose consigliata per ripulire l’organismo ed eliminare impurità e tossine.

 

Prova la tisana miracolosa per almeno 3 settimane e fammi sapere come ti sei trovata 😉

 

A presto.

Miriam

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *